Vacanze in camper
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I VIAGGI
  • IL CAMPER
  • TECNICA
  • LE PICCOLE DOLOMITI
  • CAMPER STRANI
  • SCRIVICI

 

 

 

 

 

 

 

 

Viaggio in Normandia e Bretagna ; dal 6 al 22/6/2002. Equipaggio: guidatore e fotografo: Carlo; cuoca e cronista: Graziella; accompagnatore: cane Spino, bastardo in tutti i sensi: Mezzo: Elnagh Sleek 541 su Ducato 2800 JTD

Giovedì

6/6/2002

Si parte alle 15.00 da Valdagno e si viaggia veloci in autostrada fino a

Torino, quindi per la normale saliamo al colle del Moncenisio dove arriviamo alle 20.30. Pioviggina, fa freddo ( 5°C ) e c’è la neve. Ceniamo e ripartiamo. Alle 23.00 ci fermiamo per la notte a Epierre: gravissimo errore, ci siamo fermati vicino alla ferrovia e, contrariamente alle nostre aspettative, passa un treno ogni 10 minuti!

Venerdì 7/6/2002

Dopo una notte praticamente insonne, alle 7.30 partiamo, il tempo è un po’ nuvoloso e, ironia della sorte, dopo pochi Km, nel paesino di Aiguebelle,

vediamo l’indicazione di un’area di sosta certamente più tranquilla del posto in cui ci siamo fermati noi; pazienza, lo terremo a mente per la prossima volta. Sempre per strada normale viaggiamo per tutto il giorno in direzione Parigi dove arriviamo alle 18.30. (la circonvallazione di Parigi richiede molto tempo a causa delle numerose code e dobbiamo stare bene attenti a seguire la direzione giusta) Superata Parigi arriviamo a Bonnieres S: Seine; ci fermiamo a mangiare in riva alla Senna e, poiché il sole è ancora alto ci spostiamo fino a N.D. de l’Isle dove dormiamo nel parcheggio del cimitero in mezzo a campi sterminati di frumento e colza. Notte tranquillissima.

Sabato

8/6/2002

Partiamo alle 9.30 (siamo o no in ferie?) passiamo per una zona ricca di

vigneti e ci fermiamo in un Supermercato dove, al banco dei prodotti regionali, compriamo una formina del colonnello dei formaggi francesi: il Livarot. Ci fermiamo a mangiare a Vaudeville; dopo pranzo, una passeggiata fino alla bella chiesa e quindi partenza per FECAMP dove abbiamo parcheggiato sul porto (l’Amm. Comunale ha riservato dei posti per i camper). Con le bici siamo andati fino al monastero benedettino; la visita, comprensiva di un assaggio del celebre amaro, costa 5 ma in realtà si visita solo una piccola parte del monastero e comunque non conviene comprare il suddetto amaro: lo troveremo a meno soldi nei supermercati dei dintorni. Dopo cena siamo tornati sulla spiaggia ad attendere il tramonto del sole (ore 10.06) e poi a nanna

Domenica 9/6/2002

Ci svegliamo alle 9; colazione e partenza. Sosta a Benouville e passeggiata lungo le falesie, quindi spostamento a ETRETAT per vedere le sue famose

falesie (c’è un parcheggio dove si può sostare lungo la strada che conduce a Le Havre; non conviene entrare in centro con il camper: strade strette). Si riparte in direzione HONFLEUR, passiamo il ponte di Normandia (5 ) che merita di essere visto per la sua struttura e subito dopo, all’entrata di Honfleur, c’è la segnaletica per la grande area camper con acqua, scarico ed elettricità ( 7 /24h). Un giretto per il paese, davvero molto carino soprattutto la sera, e poi a nanna.

Lunedi’

Ultimiamo la nostra visita al paese, facciamo alcune foto e nel pomeriggio


 

10/6/2002

partiamo (la notte sono stati 9°C). Facciamo sosta ad Arromances in un

piazzale a pagamento (2 ) vicino al museo e al cinema a 360° e da cui si vede il porto artificiale costruito dagli americani il 6/6/1944 per lo sbarco in Normandia, visitiamo il paese (e piove!) e al mattino di martedì partiamo (ad Arromances c’è un’area di sosta camper proprio davanti al campeggio con colonnina di carico-scarico a pagamento, a Port en Bessin ci sono due aree di sosta, una sul porto con colonnina e una in centro (segnalate)).

Martedì

11/6/2002

Arriviamo a Colleville per visitare il cimitero americano (ampi parcheggi

per camper ma ce ne sono anche in riva al mare). Non occorre dire nulla; ci sono più di 10.000 ragazzi sotto a quelle croci e tra i turisti c’è anche chi viene qui per piangere il proprio padre o il proprio marito o fratello; in questo grande prato cosparso di croci bianche che guardano la spiaggia e la terra di Francia ho visto una donna aggirarsi piangendo e mi è passata la voglia di fotografare. Nel pomeriggio ci spostiamo a La Cambe dove c’è il cimitero tedesco, completamente diverso dal precedente: il colore dominante è il nero, le croci sono a gruppi e le date di nascita e di morte impresse sulle croci attanagliano il cuore; nessuna ideologia, nessun disegno politico possono giustificare queste come altre morti.

Ripartiamo (piove) verso Barfleur e pernottiamo a Gatteville le Fhare in un piccolo parcheggio in riva al mare(piove ancora)

Mercoledì 12/6/2002

Ci svegliamo alle 9.30, facciamo colazione e facciamo un giretto fino al faro di Gatteville, ci spostiamo quindi a Cap  Levy  dove pranziamo sul

porticciolo e poi ancora a camminare verso il faro dove c’è la possibilità di parcheggio. Ripartiamo fino a Goury dove pernottiamo in un parcheggio in compagnia di altri camper (acqua, scarico e corrente gratis).

Giovedì

13/6/2002

Alle 9 un forte colpo di clacson ci informa che sono arrivati baguette e

croisson; facciamo colazione e poi ci incamminiamo fino alla Baie d’Ecalgrain per un sentiero che costeggia il mare: ci sono due case e un parcheggio dove si potrebbe sostare. Torniamo al camper, mangiamo e ci avviamo lungo la costa verso Caudeville sur Mere, S. Martin dove la strada con l’alta marea viene sommersa e arriviamo a Genets dove ci fermiamo a mangiare in un parcheggio di fronte a Mont S. Michael e passeggiamo nella baia, c’è la bassa marea e il mare è a 2-3 Km. Alle 22 torna l’alta marea e dove prima camminavamo adesso c’è il mare. Torniamo con il camper in paese e dormiamo in un parcheggio in compagnia di altri due camper (P. le Pont)

Venerdì

14/6/2002

Croisson caldi, un cappuccino e via verso Cancale lungo la strada costiera.

La coltivazione delle ostriche occupa tutto il litorale, sono tantissime e come si può non mangiarle? Troviamo l’area di sosta (molto bella e ombreggiata) e, dopo aver gironzolato per il paese, ordiniamo un piatto di pesce in un negozio che prepara piatti da asporto. Dopo circa un’ora, come ci aveva detto la signora del negozio, Carlo arriva in camper con un pacco-regalo: vassoio in polistirolo, cellofan con fiocco verde e, sorpresa! “TUTTO CRUDO!!” Io ho rinunciato al pesce e mi sono fatta una bistecca mentre Carlo se lo è mangiato: ostriche, scampi, gamberi rosa e grigi, granchio, conchiglie di tre misure e così via. Intanto arriva un camper veneto di Mestre, facciamo due chiacchiere (sono i primi veneti che incontriamo),  e ripartiamo  per Point de Grouin  (breve sosta) e poi per

S.Malò, Dinard e S. Cast le Guidò dove pernottiamo in un’area di sosta con vista sul porto.


 

Sabato

15/6/2002

Partiamo  e visitiamo Fort la Latte dove ci sono parcheggi bellissimi e

gratis, proseguiamo verso Pleherel Plage dove ci fermiamo nel campeggio comunale “Le pont de l’Etang” situato in una posizione meravigliosa fronte mare (10.30    in alta stagione).

Domenica 16/6/2002

Pulizia generale, carico e scarico e via verso S. Brieuc; superato S. Quay vediamo  l’indicazione “circuito delle falesie”; lo percorriamo  e ne vale

veramente la pena. Ci fermiamo per il pranzo a Point de Minare quindi ripartiamo in direzione Paim-Pol e a Pointe de l’Arcouest siamo scesi fino alla punta dove c’è un parcheggio in riva al mare ma abbiamo trovato un accampamento di zingari (più avanti, dove partono i traghetti ce n’è uno a pagamento anche per camper) e così ce ne siamo andati (c’è l’acqua) verso Pors Even ma non conviene, poi verso Lannion e fino a Roscoff fino a che,corti di gasolio e stanchi, ci siamo fermati in un piccolo campeggio- giardino vicino al porto di Moquiriec (8.90   ).

Lunedì

16/6/2002

Partiamo, facciamo  gasolio e spesa in un SuperU e percorriamo tutta la

costa passando per Goulven, Brignogam, Chapelle, Guisseny, S.Michel, Lilia, Lannilis, S.Pabu, Ploudalmezeau, Roches d’Argenton, Imelon, Phare de Trezien, Pointe de Corsen, Grève de Porsmoguer, Plage de Blancs Sablons (bellissima), Le Conquet, Pointe de S.Mathieu e alla fine della giornata sosta in un’area camper a Plougonvelin in direzione del Fort de Bertheaume (bello). Lungo tutto questo itinerario abbiamo visto luoghi meravigliosi, diversi divieti notturni e molte possibilità di sosta e aree camper con carico-scarico (2  )

Martedì

18/6/2002

Facciamo  alcune foto  e poi partiamo  per  visitare Oceanopolis  a Brest

(ingresso 13.50 ). All’uscita dal museo, in un negozio di articoli da pesca lungo la strada, Carlo finalmente trova il timone da barca in legno ad un prezzo decente (lo aveva in mente dall’anno scorso); lo abbiamo comprato e siamo ripartiti verso Pointe de Toulinquet dove, in assoluta solitudine, abbiamo passeggiato in una spiaggia bellissima e interminabile. Spostamento a Pointe de Penhir e pernottamento in compagnia di altri 5-6 equipaggi (a Camaret carico-scarico segnalato).

Mercoledì 19/6/2002

Spesa al SuperU di Camaret e poi verso la spiaggia di Goulien, passeggiata sulla grande spiaggia e poi verso Pointe de Dinan (molto panoramica) e

partenza verso Cap de la Chevre dove abbiamo mangiato nell’ampio parcheggio, un giro panoramico e poi ci spostiamo al Menez-Hom, una collina panoramica con visione a 360° e nel cielo parapendii, aquiloni, alianti telecomandati e il vento. Sono le 15.15 e partiamo per Locronan, un villaggio classificato fra i 100 più belli di Francia (molto turistico). Dopo averlo visitato ci dirigiamo verso la penisola del Quiberon dove sostiamo per la cena e per la notte in uno degli spiazzi lungo la Cote Sauvage (area attrezzata con carico-scarico vicino a un depuratore).

Giovedì

20/6/2002

Giretto turistico  a Quiberon,  acquisto  di pesce ed  ostriche e ritorno  al

camper per l’ora di pranzo. Alle 16 partenza lungo la Cote Sauvage e visita alla spiaggia bianca (non si può sostare con il camper da nessuna parte). Ripartiamo verso Vannes, Golf de morbihan e Sarzeau. Arzon, Port Navalo e Port Crouesty senza trovare posti degni di sosta fino a che, arrivati a S. Gildas de Rhuis, abbiamo trovato un’area camper che sembra un giardino: bonne nuit!

Venerdì

21/6/2002

Rientro a Valdagno passando per il Moncenisio dove vediamo decine e

decine di camper in sosta.


 

CO NCLUS IO NI GEN ERALI: la Francia, e la Normandia e la Bretagna

in particolare, sono il paradiso del Plein-air; con l’avvento dell’euro abbiamo trovato colonnine funzionanti a moneta (2 ) e altre funzionanti a gettone da ritirare in Comune o in esercizi pubblici. Per il resto, dove ci sono i divieti, poco più in là c’è quasi sicuramente un’area di sosta. Al ritorno dal secondo viaggio in Bretagna c’è già la voglia di tornare per vedere tutte le cose che non si sono viste e anche per rivedere quelle già viste. A LA PROCHEME!


  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • Gli anni precedenti
    • 2009
    • Campeggio Casteltesino
    • Ciclabile del Baltico e parco nazionale dell'Altmuhl
    • Ciclabile della Valsugana
    • Camper e sci sulle Dolomiti
    • Passo Coe
    • Campeggio Bjela Uvala a Porec
    • San Martino di castrozza
    • Croazia 1° Maggio
    • 2008
    • Corvara in Val Badia
    • Ciclabile del Brenta
    • Ciclabile Cortina-San Candido
    • Ciclabile della Drava
    • Octoberfest 2008
    • Ciclabile Passau-Vienna
    • Pomaria
    • Roma
    • Fine anno inToscana
    • Lavarone, luglio
    • Parma e Liguria
    • 2007
    • Campeggio San Francesco sul lago di garda
    • Austria e Francia
    • Per borghi e valli
    • Ciaspole a Panarotta
    • Ciclabile del Brenta
    • Croazia in aprile
    • Valli di Ostellato
    • Regata storica sulla riviera del Brenta
    • Ostellato, Gorino e Pellestrina in giugno
    • 2006
    • Un pò di Emilia Romagna
    • Fattoria didattica Bio Welt
    • Croazia e Friuli
    • Fine anno in Toscana
    • Illasi e Molina
    • Passo del Brocon
    • Pomaria a Casez
    • Ciclabile San candido-Lienz
    • Toscana in novembre
    • 2005
    • Carnevale di Venezia
    • Farra di Soligo
    • Francia dell'ovest
    • Infiorata di Spello
    • Pasqua a Jesolo
    • Provenza e Camargue
    • Rovigno
    • Sant'Agata Feltria
    • Antica fiera di Santa Lucia di Piave
    • Sardegna
    • 2004
    • Bretagna
    • Capodanno in Costa Azzurra
    • Croazia e Slovenia
    • Falzè di Piave
    • Farra di Soligo
    • Lago di Molveno
    • Monzambano
    • Mulino sul Po
    • Isola di Murter
    • Passo Coe
    • Rovigno
    • Toscana in dicembre
    • Colorno e Zibello
    • 2003
    • Grecia
    • Monzambano
    • Sant'Agata Feltria e altro
    • Sicilia
    • Acquario di Genova
    • Festa dell'uva a Monzambano
    • Isola di Kres
    • Passo del Brocon
    • Per vini in Piemonte
    • Rovigno
    • 2002
    • Normandia e Bretagna
    • Camping Polari a Rovigno in marzo
    • Camping Bi-Village in maggio
    • Isola di Murter con camper e gommone
    • Emilia Romagna in novembre
    • Puglia in settembre
    • Toscana in dicembre
    • Toscana in aprile
    • 2001
    • Auronzo e Misurina, fine agosto
    • Dalmazia in luglio
    • Lago di Garda nord in ottobre
    • Parigi e Bretagna in giugno
    • Toscana in dicembre
    • Val di Sole in agosto

CERCA NEL SITO:




 

Albo d'Oro dei Campeggiatori



Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Copyright by Carlo e Graziella Tutti i contenuti e le immagini presenti in questo sito (fatte salve quelle liberamente reperite sul web)sono di proprietà dei gestori del sito. Qualsiasi utilizzo non autorizzato potrà essere perseguito a norma di legge.
Uscita | modifica
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • Albo d'Oro ACTItalia
    • Pensieri in libertà
  • I VIAGGI
    • 2019
      • Passo Coe e Folgaria, dal 15 al 18 febbraio
      • Malga Millegrobbe
      • Il presepe di Bariola
      • Slovenia e Croazia d'inverno
    • 2018
      • Mercatini di Rango e Trento
      • Mercatini di Natale di Arco, Pergine e Levico
      • Romantische Strasse, dal 31 ottobre al 5 novembre
      • Monte Corno e dintorni
      • Pomaria a Cles e altro
      • La Ganzega a Mori, dal 5 al 7 ottobre
      • Altopiano del Cansiglio in camper più bici
      • La Desmontegada a Fiera di Primiero, dal 21 al 23 settembre
      • Ciclabile della Val Pusteria, dal 14 al 17 settembre
      • Fine estate con il Camping Club Giovani Amici
      • Ciclabile dei Tauri, del Danubio e dell' Enns , dal 27 luglio al 21 agosto
      • Benedizione dei camper a Castelvecchio con il Camping Club Giovani Amici
      • Ciclabile Alpe-Adria e Slovenia, dal 6 al 10 luglio
      • Val di Fiemme e Val Venegia
      • Lago d'Idro e valle del Chiese
      • Ciclabili del Brenta e della Val di Fiemme
      • Istria, dal 18 al 22 maggio
      • Treviso-Ostiglia, sentiero degli Ezzelini e Alzaie del Sile
      • Istria, dal 20 aprile al 1 maggio
      • Anello dei Colli Euganei e Padova, dal 13 al 15 aprile
      • Sacca di Scardovari e Porto Levante, dal 6 al 9 aprile
      • Andar per vini in Friuli
      • Chiamata di marzo a Recoaro Terme
      • Malga Millegrobbe, dal 16 al 18 febbraio
      • Sottomarina, dal 9 all'11 febbraio
      • Croazia in inverno
    • 2017
      • Croazia in inverno
      • Mercatini di Natale a Trento e Bolzano
      • Antica fiera di S.Lucia di Piave
      • Bologna e piccoli borghi dell' Emilia e delle Marche
      • Venaria Reale, Torino e tanto altro
      • Ganzega d'autunno a Mori
      • Il bramito del cervo al Bosco del Cansiglio
      • Fiera del riso e Cosmobike
      • Raduno di fine estate con il Camping Club Giovani Amici
      • Ciclabile dell'Elba, agosto 2017
      • Tonadico e San Martino di Castrozza
      • Benedizione dei camper, dal 7 al 9 luglio
      • Inaugurazione area di sosta al Passo Lavazè
      • Passo S. Pellegrino e Passo Valles
      • Camping Polari a Rovigno
      • Villa Manin, Aquileia e ciclabile Alpe Adria
      • Pacengo del Garda, dal 12 al 15 maggio
      • Trenino rosso del Bernina
      • Crespi d'Adda, ciclabile dell'Adda e Bergamo
      • Pasqua a Borghetto con il Camping Club Giovani Amici
      • Barricata e Gorino, dal 7 al 10 aprile
      • Sottomarina, dal 31 marzo al 3 aprile
      • Cervia, festa della seppia, Modena, dal 17 al 21 marzo
      • Peschiera del Garda, dal 10 al 12 marzo
      • Carnevale di Venezia, dal 24 al 26 febbraio
      • Predazzo, dal 17 al 19 febbraio
      • Cavalese, dal 12 al 14 febbraio
      • Folgaria, dal 3 al 5 febbraio
      • Riunione UCA a Porcia (PN)
      • Ultimo dell' anno in Croazia
    • 2016
      • Mercatini di Natale in Trentino
      • Un pò di Toscana, dal 28 ottobre al 1 novembre
      • Terme di Abano, dal 21 al 24 ottobre
      • Ganzega d'autunno a Mori
      • Austria, Lesachtal dal 16 al 20 settembre
      • Camping Mareda dal 7 al 13 settembre
      • Festa di fine estate al campeggio Miramare
      • Polonia in camper, dal 29 luglio al 20 agosto
      • Passo Coe e Passo Vezzena
      • San Martino e Val Venegia
      • Benedizione dei camper 2016
      • Puglia, dal 24 giugno al 6 luglio
      • Croazia, camping Mareda
      • Fine settimana a Sottomarina
      • Festa del prosciutto a Montagnana
      • Rovigno, dal 6 al 10 maggio
      • Raduno triveneto UCA a Barcis
      • Terme di Bibione e Villaggio Turistico Internazionale
      • Terme Mamma Margherita a Monteortone
      • Pasqua a Borghetto
      • Ciaspolada in Val Malene, dal 22 al 24 gennaio
      • Puglia in inverno
    • 2015
      • Rovereto e lago di Ledro, dal 18 al 20 dicembre
      • Presepi a Miola ma non solo, dal 4 all'8 dicembre
      • Cremona, festa del torrone, Certosa di Pavia e altro, dal 20 al 23 novembre
      • Antica fiera di S.Lucia di Piave, dal 13 al 16 novembre
      • Festa dell'olio a Cazzano di Tramigna, dal 6 all'8 novembre
      • Peschiera del Garda dal 30 ottobre al 1 novembre
      • Festa della zucca a Venzone, Sauris, Forni di Sopra dal 23 al 27 ottobre
      • Mantova Bike Festival
      • Ferrara Balloon Festival
      • Camping Mareda, dall'11 al 15 settembre
      • Festa di fine estate
      • Week-end a Jesolo, agosto 2015
      • Belgio, agosto 2015
      • Valle di Primiero dal 24 al 28 luglio
      • Recoaro Mille, benedizione dei camper
      • Val di Fiemme dal 10 al 14 luglio
      • Camping Mareda, dal 23 giugno al 1 luglio
      • Slovenia e Ungheria, dal 16 al 20 giugno
      • Campeggio Bjela Uvala, dal 5 al 9 giugno
      • Parco Capraro, dal 31 maggio al 2 giugno
      • Ciclabile del Po e museo della giostra a Bergantino
      • Visita alla Wingamm e Borghetto
      • Quinto di Treviso, dal 10 al 12 aprile
      • Pasqua ad Arco
      • Sottomarina dal 27 al 29 marzo
      • Sottomarina dal 6 all'8 marzo
      • Racines e Vipiteno, febbraio 2015
      • Pozza di Fassa, Camping Vidor
      • Verona, rassegna internazionale dei presepi
      • Carnevale di Presina
    • 2014
      • Jesolo, Croazia, Grado e Caorle, dal 25 dic. al 2 gennaio
      • Garda e Lazise dal 19 al 21 dicembre
      • Mercatini di Natale a Trento e Rango
      • Aquardens e ciclabile del sole
      • Festa del tartufo a Borgofranco sul Po
      • Mezzano, Valstagna e Marostica dal 10 al 12 ottobre
      • Ganzega d'autunno a Mori
      • Ciclabile dall'Adige al Po
      • Salone del camper a Parma e dintorni
      • Ponte dell'8 settembre al Campeggio Miramare
      • Canal du Midi e Perigord
      • Sardegna 2014
      • San Candido-Lienz dal 30 maggio al 2 giugno
      • Treviso-Ostiglia dal 23 al 25 maggio
      • Monzambano dal 9 all'11 maggio
      • Dalmazia e Montenegro dal 18 aprile al 3 maggio
      • Destra Po dal 11 al 14 marzo
      • Ciclabile dei Colli Euganei dal 28 al 30 marzo
      • Valdobbiadene dal 21 al 23 marzo
      • Borghetto dal 15 al 17 marzo 2014
      • Selva Valgardena e Caravanpark Sexten marzo 2014
      • Folgaria, Pampeago e Cermis, febbraio 2014
    • 2013
      • Bologna e Faenza
      • Borgogna e Bretagna
      • Lago di Caldonazzo
      • Dolomiti, sci e camper
      • Costiera Amalfitana
      • Delta del Po
      • Fiera del riso a Isola della Scala
      • Isola d'Elba
      • Maranello
      • Fine anno nelle Marche
      • Mercatini di Natale in Trentino
      • Monte Corno
      • Octoberfest
      • Pasqua in Lombardia
      • Andar per vini alle cantine Perlage
      • Lavarone e Millegrobbe
      • Recoaro Mille, luglio
      • Maggio a Rovigno
      • Val di Rabbi
      • Val di Sole
    • 2012
      • Andar per vini 2012
      • Campeggio Bjela Uvala
      • Bosnia e Croazia
      • Ciclabile del Sile
      • Ciclabile della Val di Gail
      • Ciclabile della Mosella
      • Costa Azzurra
      • Delta del Po 2012
      • San Martino e Festa dea Sardea
      • Fiera di Parma 2012
      • Ganzega d'autunno a Mori
      • Gran carnevale Cremasco
      • Liguria, gennaio 2012
      • Malcesine, maggio 2012
      • Malga millegrobbe
      • Marche, Umbria e Toscana
      • Mercatini di Trento e altro
      • Montecorno, luglio 2012
      • Monzambano, maggio
      • Festa dell'oca a Morsano al Tagliamento
      • Sacca degli Scardovari
    • 2011
      • Andar per vini 2011
      • Asiago
      • Campeggio Bjela Uvala
      • Cesenatico, Ravenna e Ferrara
      • Morsano al Tagliamento
      • Croazia e Slovenia
      • Ciclabile della Loira
      • Ganzega d'autunno a Mori
      • Festa del prosciutto a Montagnana
      • Camping Union Lido a Maggio
      • Non solo olio
      • Rovigno
      • Smarano in val di Non
      • Chocolando a Soave
      • Toscana in aprile
      • Toscana in dicembre
      • Umbria in gennaio
    • 2010
      • Andar per vini 2010
      • Austria, agosto 2010
      • Campeggio Bjela Uvala
      • Bondeno, Cervia e Bosco Mesola
      • Festival degli aquiloni a Cervia
      • Cres e Rovigno, maggio 2010
      • Da Brisighella a Mesola
      • Ganzega d'autunno a Mori
      • Monzambano in maggio
      • Passo Rolle
      • Campeggio Corones a Rasun
      • Puglia
      • Smarano in Val di Non
      • Toscana
      • Trento
    • Gli anni precedenti
      • 2009
      • Campeggio Casteltesino
      • Ciclabile del Baltico e parco nazionale dell'Altmuhl
      • Ciclabile della Valsugana
      • Camper e sci sulle Dolomiti
      • Passo Coe
      • Campeggio Bjela Uvala a Porec
      • San Martino di castrozza
      • Croazia 1° Maggio
      • 2008
      • Corvara in Val Badia
      • Ciclabile del Brenta
      • Ciclabile Cortina-San Candido
      • Ciclabile della Drava
      • Octoberfest 2008
      • Ciclabile Passau-Vienna
      • Pomaria
      • Roma
      • Fine anno inToscana
      • Lavarone, luglio
      • Parma e Liguria
      • 2007
      • Campeggio San Francesco sul lago di garda
      • Austria e Francia
      • Per borghi e valli
      • Ciaspole a Panarotta
      • Ciclabile del Brenta
      • Croazia in aprile
      • Valli di Ostellato
      • Regata storica sulla riviera del Brenta
      • Ostellato, Gorino e Pellestrina in giugno
      • 2006
      • Un pò di Emilia Romagna
      • Fattoria didattica Bio Welt
      • Croazia e Friuli
      • Fine anno in Toscana
      • Illasi e Molina
      • Passo del Brocon
      • Pomaria a Casez
      • Ciclabile San candido-Lienz
      • Toscana in novembre
      • 2005
      • Carnevale di Venezia
      • Farra di Soligo
      • Francia dell'ovest
      • Infiorata di Spello
      • Pasqua a Jesolo
      • Provenza e Camargue
      • Rovigno
      • Sant'Agata Feltria
      • Antica fiera di Santa Lucia di Piave
      • Sardegna
      • 2004
      • Bretagna
      • Capodanno in Costa Azzurra
      • Croazia e Slovenia
      • Falzè di Piave
      • Farra di Soligo
      • Lago di Molveno
      • Monzambano
      • Mulino sul Po
      • Isola di Murter
      • Passo Coe
      • Rovigno
      • Toscana in dicembre
      • Colorno e Zibello
      • 2003
      • Grecia
      • Monzambano
      • Sant'Agata Feltria e altro
      • Sicilia
      • Acquario di Genova
      • Festa dell'uva a Monzambano
      • Isola di Kres
      • Passo del Brocon
      • Per vini in Piemonte
      • Rovigno
      • 2002
      • Normandia e Bretagna
      • Camping Polari a Rovigno in marzo
      • Camping Bi-Village in maggio
      • Isola di Murter con camper e gommone
      • Emilia Romagna in novembre
      • Puglia in settembre
      • Toscana in dicembre
      • Toscana in aprile
      • 2001
      • Auronzo e Misurina, fine agosto
      • Dalmazia in luglio
      • Lago di Garda nord in ottobre
      • Parigi e Bretagna in giugno
      • Toscana in dicembre
      • Val di Sole in agosto
  • IL CAMPER
  • TECNICA
    • Mi faccio il camper!
    • E-bike e batterie
    • Supporto per smartphone per moto e bici
    • Plafoniere per camper
    • Elevatore manuale per parabola
    • Riparo laterale per il sole
    • Staffa orientabile per TV
    • Stendino da portabici
    • Gradino per camper
    • Semplice antifurto
    • Propano, butano o GPL?
    • Leggere gli pneumatici
  • LE PICCOLE DOLOMITI
  • CAMPER STRANI
  • SCRIVICI
  • Torna su
Questo sito utilizza i cookie. I cookie aiutano a migliorare l'esperienza dell'utente e le funzioni del sito. Continuando la navigazione, accetti la nostra Informativa sui cookie. Ulteriori dettagli qui: Informativa sui cookie Ok